Cronicità, Caregiver familiari e Cure Palliative

Quando parliamo di cronicità facciamo riferimento a malattie e menomazioni che si caratterizzano per la loro persistenza nel tempo e per l’impossibilità di arrivare a guarigione. Riprendendo la Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF)…
Consigli di lettura: “Di cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu

Un romanzo che esplora il concetto di speranza, nei suoi risvolti più profondamente emotivi e psicologici, ispirandosi alla vita di Cicely Saunders – classe 1918 – che p stata medico, assistente sociale e teologa britannica, nonché figura fondamentale nello sviluppo delle cure palliative moderne…
Donazione di 100mila euro dell’associazione Accanto per l’Hospice San Martino

Ci sembra interessante segnalarvi il webinar organizzato da Federazione Cure Palliative “Solitudine sociale: malattia del futuro?”, che si terrà giovedì 29 febbraio 2024, dalle ore 17 alle ore 19, con il proposito di approfondire il tema della solitudine sotto diverse prospettive…
Webinar “Solitudine sociale: malattia del futuro?”

Ci sembra interessante segnalarvi il webinar organizzato da Federazione Cure Palliative “Solitudine sociale: malattia del futuro?”, che si terrà giovedì 29 febbraio 2024, dalle ore 17 alle ore 19, con il proposito di approfondire il tema della solitudine sotto diverse prospettive…
L’esperienza di due volontarie

Riportiamo, di seguito, le bellissime testimonianze di due volontarie, Patrizia e Rosaria, che attraverso i loro racconti ci fanno vivere in prima persona cosa significa conoscere da vicino la realtà dell’Hospice San Martino.
Un gruppo per l’elaborazione del lutto a supporto di tutti i cittadini

La perdita di una persona cara è un grande dolore, che spesso appare privo di ragione, ed affrontare il dolore da soli può rendere tutto ancora più difficile. Crediamo fortemente che condividere i propri vissuti connessi al lutto con altre persone che stanno vivendo gli stessi momenti può essere di grande aiuto. A questo scopo nasce il Gruppo per l’elaborazione del lutto, un servizio gratuito a disposizione di chiunque abbia subito un lutto, indipendentemente da quando questo sia avvenuto.
Riflessioni e numeri del 2023: si chiude un anno di intensa attività

Gennaio 2024 Riflessioni e numeri del 2023:si chiude un anno di intensa attività Diciotto anni fa, nel dicembre del 2005, un gruppo di volontari e di operatori ha dato vita, con coraggio e lungimiranza, alla nostra associazione per essere ACCANTO alle persone affette da malattie non più guaribili ed a sostegno dei loro cari.Proviamo a […]
Accanto ODV compie 18 anni! Riflessioni di un volontario che si guarda indietro e che pensa al futuro

Gennaio 2024 Accanto ODV compie 18 anni!Riflessioni di un volontario che si guarda indietro e che pensa al futuro Diciotto anni fa, nel dicembre 2005, prese avvio l’avventura della nostra Associazione ACCANTO. Ripercorriamola nel ricordo di uno dei suoi soci fondatori, tuttora impegnato nello sviluppo di questa esperienza di fondamentale importanza al fianco di tante […]
Il valore del “PRENDERSI CURA”: l’esperienza di due sorelle

Gennaio 2024 Il valore del “PRENDERSI CURA”:l’esperienza di due sorelle Riportiamo, di seguito, la testimonianza di due sorelle, Rita e Isabella, che ci rendono partecipi del proprio delicato, amorevole percorso verso l’ultimo saluto al loro caro papà. “Provenienti dalla Parrocchia di Prestino, i nostri genitori anziani si sono trasferiti a Rebbio otto anni fa, per […]
Campagna Soci 2024 – Accanto ODV

Gennaio 2024 Campagna Soci 2024 Con l’inizio dell’anno nuovo, desideriamo prima di ogni altra cosa RINGRAZIARE TUTTI I NOSTRI SOCI!Il supporto e la presenza di ciascun associato sono indispensabili e ci permettono di svolgere tutte le nostre attività, di cure domiciliari, di elaborazione del lutto e di volontariato sia presso l’Hospice di San Martino, sia […]