Diario di una infermiera: nel silenzio

Le persone rifuggono il pensiero della morte e della sofferenza, lo evitano, lo rimandano.
Io invece ho scelto di svolgere una professione dove la quotidianità è il dolore, la disperazione e la morte

Casoncelli in Hospice

Una testimonianza: ascoltare e dare parola. Il ricordo di un’amica in visita all’Hospice di San Martino.

Diario di una infermiera: una madre

Le persone rifuggono il pensiero della morte e della sofferenza, lo evitano, lo rimandano.
Io invece ho scelto di svolgere una professione dove la quotidianità è il dolore, la disperazione e la morte

In Hospice c’è vita! La testimonianza di Silvana

Volontaria di cure palliative in Hospice

Una riflessione diretta e personale di Gianluigi Rossi, Medico palliativista – Responsabile sanitario per l’assistenza domiciliare a conclusione del ciclo di incontri “Per una Cultura del fine Vita” che ha visto interventi di Mons. Paglia ed il Prof. Garattini

Vi racconto perché ho scelto di diventare socio di Accanto ODV

Campagna Soci 2024

Un ciclo di incontri dedicato al tema del fine vita coinvolgendo due importanti protagonisti del panorama culturale del nostro Paese.
Un ciclo che abbiamo intitolato “Per una cultura del fine vita” e che si tiene presso la biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” di Como

In ricordo di Massimo

Riportiamo una testimonianza che ci ha colpito e toccato letta sul giornale La Provincia di Como. Abbiamo chiesto all’autrice di questa intensa lettera di poterla pubblicare anche noi all’interno della nostra newsletter