Giugno 2025
Le linee di indirizzo del nuovo direttivo di Accanto ODV
Il 29 aprile 2025 si è costituito il nuovo Consiglio Direttivo.
Il primo desiderio del nuovo CD è stato quello di cercare in tutti i modi di aprire la partecipazione alle riunioni a tutti i Soci dell’Associazione e distribuire incarichi associativi a tutti i consiglieri e al maggior numero possibile di associati.
Il pensiero comune per il triennio di attività è rivolto fondamentalmente a 2 aspetti:
- Rendere l’Associazione più coesa e stabile da un punto di vista organizzativo e finanziario
- Pensare al “dopo di noi” perché si sente la necessità di un ricambio generazionale sia a livello di gestione, sia dal punto di vista del volontariato, sia per quanto riguarda la nostra attività di accreditamento sulle Cure Palliative Domiciliari. Abbiamo una grande responsabilità di dare un futuro alla nostra Relazione di Cura con i malati ricoverati in Hospice S. Martino ed anche a tutti i malati che seguiamo nel territorio per le Cure Domiciliari.
Il progetto pensato e deciso per l’anno in corso si fonda su 6 interventi:
- Nuovo Corso Volontari – è già stato programmato ed inizierà Lunedì 15 settembre alle ore 20.30 presso l’Opera don Guanella in Via Tommaso Grossi, 18 a Como. Sono previsti 4 incontri in aula, un momento di partecipazione pratica alle tre dimensioni in cui operiamo (hospice, domicilio e sede), un successivo incontro di rielaborazione ed infine una intera mattinata di lavoro, anche in gruppo, sulla Spiritualità nella Cura. Gli incontri saranno gestiti da relatori esperti a livelli nazionale e da operatori dell’Associazione.
- Farci conoscere e divulgare la cultura delle Cure Palliative – vogliamo portare la nostra presenza ed il messaggio che cerchiamo di diffondere anche nel territorio in cui operiamo pertanto è in stato di organizzazione:
- Per sabato 04 ottobre 2025 una serata teatrale all’oratorio di Cernobbio. Un incontro per farci meglio conoscere e diffondere il nostro messaggio in un modo leggero e divertente e non ultimo per raccogliere fondi.
- Un secondo incontro musicale, sempre in uno spirito di leggerezza, è in fase di realizzazione a Menaggio per sabato 25 ottobre 2025 con gli stessi obiettivi.
- Un terzo obiettivo, in fase avanzata di rielaborazione, che tutto il CD è determinato a realizzare, è festeggiare il Nostro 20° Compleanno. Un traguardo ambizioso e significativo in cui tutta l’Associazione (volontari e soci) dovranno esserne coinvolti.
- Quarto – Continuare e nel possibile incrementare il rapporto con l’ASST Lariana nell’attività del volontariato che da sempre svolgiamo in Hospice S. Martino e nel mantenere il nostro sostegno economico (attualmente finalizzato alla presenza dell’Assistente Sociale, alle Attività Complementari – fisioterapia, musicoterapia, shiatsu – e a qualche bene di conforto) e disponibili, se richiesto, a collaborare per ulteriori bisogni.
- Un altro aspetto su cui riteniamo importante impegnarci è il Rafforzamento del Servizio Domiciliare. È un problema complesso e oneroso ma indispensabile e si proietta non solo nel programma dell’anno in corso ma deve avere una visione soprattutto futura.
- Una sesta visione proiettata al futuro che abbiamo preso in considerazione è il partecipare con l’ASST all’apertura di un Ambulatorio di Cure Palliative all’ospedale di Menaggio. I primi contatti sono stati intrapresi ed è nostra intenzione riuscire a realizzarlo.
Progetto ambizioso in cui abbiamo bisogno della partecipazione di tutta l’Associazione, degli enti proposti e di tutto il territorio.