Luglio 2025
Casoncelli in Hospice
UN RACCONTO E UN AUDIO-RACCONTO
Hospice luogo di vita, dove i volontari, parte dell’equipe di cura, cercano di soddisfare bisogni e desideri dell’ospite presente in struttura. Faccio la volontaria in Hospice San Martino da tanti anni, anni in cui abbiamo organizzato tante iniziative: pomeriggi musicali, grigliate, castagnate, merende, lavoretti per Natale e Pasqua. Ma, mai prima d’ora, ci era stato chiesto da un’ospite di fare la pasta fresca ripiena in struttura, casoncelli per di più. Portato tutto il necessario in Hospice, con gli ingredienti forniti dai familiari, un sabato mattina ci siamo messi ad impastare in soggiorno. Erano presenti un’infermiera che impastava, la figlia dell’ospite che con il marito ha preparato gli ingredienti del ripieno, e altri operatori e volontari che preparavano i casoncelli, tutto sotto la direzione della paziente.
Il desiderio della signora era di riuscire a fare i casoncelli e mangiare insieme alla sua famiglia. Questo desiderio è stato esaudito grazie alla collaborazione tra famiglia, operatori e volontari presenti. La signora, oltre ad insegnarci come si preparano i casoncelli, ci ha permesso di rendere l’Hospice un prolungamento della sua casa.
E che dire del pranzo in soggiorno con i suoi familiari. Un ricordo di vita in Hospice che terremo caro per sempre. Ancora oggi, ripensare a questa scena mi emoziona.
Riportiamo anche qui il bell’audio-racconto di una puntata registrata dall’ASST su questa incredibile iniziativa
Cinzia

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più