Ottobre 2025

Sostenibilità e cura: l’impianto fotovoltaico donato da Accanto ODV inaugurato con Bertolaso

Un gesto concreto di attenzione e responsabilità verso le persone e l’ambiente: è questo il significato del nuovo impianto fotovoltaico donato da Accanto ODV all’Hospice San Martino di Como, realizzato grazie a una donazione di 100.000 euro.

L’impianto, della potenza di 43 kW, consentirà una riduzione annuale di circa 25 tonnellate di anidride carbonica, contribuendo all’efficienza energetica della struttura e al benessere dell’ambiente di cura.
Si tratta di un intervento che unisce innovazione e solidarietà, in piena coerenza con la missione che da vent’anni guida l’associazione: promuovere una cultura della cura capace di coniugare attenzione alla persona, qualità dell’assistenza estendendo, in questo caso, la cura anche per il pianeta.

L’inaugurazione dell’impianto si è svolta nei giorni scorsi in occasione della visita dell’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, che ha espresso parole di riconoscenza per l’impegno di chi opera negli Hospice di Como e Mariano Comense.
Nel suo intervento, Bertolaso ha ricordato come “la solitudine sia un nemico sempre più diffuso” e ha ringraziato chi, come Accanto ODV, contribuisce ad affrontarla con umanità, professionalità e presenza attiva.

Per Accanto ODV, fortemente legata all’Hospice San Martino fin dalla sua fondazione, l’impianto fotovoltaico rappresenta un dono per il futuro: un modo per restituire energia, anche in senso simbolico, ai luoghi della cura e della relazione.
Un investimento che testimonia la volontà dell’associazione di essere accanto alle persone in ogni forma possibile, con gesti che uniscono cuore, competenza e sostenibilità.

Gigio Rossi, Presidente di Accanto ODV ha ulteriormente esplicitato il senso di questa donazione: “Siamo molto felici di poter inaugurare l’impianto fotovoltaico che abbiamo donato all’Hospice. Per noi prenderci cura delle persone fragili, al termine della loro vita, significa anche prenderci cura di questo luogo a cui siamo molto legati: una struttura in centro città ma appartata, nel verde, che garantisce agli ospiti la giusta intimità e quiete in un momento cosi importante della loro vita”.