Marzo 2025
Grazie per questo anno di intense attività, un report che precede l’assemblea
Venerdì 11 aprile si terrà l’Assemblea annuale degli associati di Accanto.
È il nostro appuntamento per fare il punto sui risultati del nostro impegno e per esaminare il consuntivo economico delle nostre attività. E quest’anno sarà anche l’importante occasione per procedere al rinnovo dell’organo di governo dell’associazione, il Consiglio Direttivo, che resterà in carica per il prossimo triennio.
Qui desidero condividere con tutti i lettori di questa newsletter alcuni dei dati e degli accadimenti più significativi del 2024.
Il fatto più significativo del 2024 è stato senz’altro il cambio di gestione dell’Hospice, con l’ingresso di ASST Lariana, subentrata senza indugio dal 1° luglio, dopo il repentino ritiro del precedente gestore privato che ha scelto di concentrarsi sulle cure domiciliari. Novità brusca ed in quanto tale fonte di diversi disagi. A conclusione di questo avvicendamento abbiamo comunque ora una situazione che assicura continuità alla permanenza di questo importante presidio.
Mi permetto di affermare che Accanto – Amici dell’Hospice San Martino, con la sua ventennale presenza, ha contribuito in modo significativo al raggiungimento di questo risultato, giocando un ruolo non irrilevante nel favorire questa conclusione. Dobbiamo esserne, con modestia, consapevoli.
Qui di seguito anticipo alcuni dei dati che verranno commentati in assemblea, sottolineando che tutto è stato possibile grazie al lavoro e alla dedizione di volontari ed operatori. Un’occasione per rendere conto dei numeri ma anche per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questi risultati.
Grazie ai 44 volontari che in Hospice (32), nelle cure domiciliari (5), in sede e nella gestione dell’associazione (7) hanno prestato circa 5.000 ore di attività: affiancando pazienti e familiari in Hospice e nelle loro abitazioni, garantendo l’apertura e il funzionamento della sede, organizzando le iniziative pubbliche, dando vita alla newsletter. Spesso impegnandosi contemporaneamente su più attività.
Grazie agli operatori (16 tra medici, infermieri, oss, psicologa, assistente sociale, assistente spirituale, sotto la guida del Responsabile Sanitario) che, nel 2024, hanno preso in carico 214 pazienti, il numero più alto toccato nei 15 anni attività, durante i quali sono state curate complessivamente oltre 2.000 persone.
Cure erogate per oltre 6.000 giornate di assistenza (anche questo un massimo storico), corrispondenti in media a 18 persone assistite ogni giorno dell’anno.
Oltre 4.000 sono state le visite prestate nell’anno, 11 in media ogni giorno, con oltre 43.000 chilometri percorsi per raggiungere le abitazioni degli ammalati. Senza tralasciare il sostegno psicologico per l’elaborazione del lutto, offerto dalla psicologa negli incontri settimanali in piccoli gruppi e nei colloqui individuali.
Grazie ai nostri sostenitori, che hanno concretamente espresso il loro sostegno per l’azione svolta da Accanto: 45.000 € di donazioni, 15.752 € dal 5×1000, 2550 € dalla raccolta fondi occasionale.
Grazie a tutti i Soci, sempre più numerosi (nel triennio siamo passati da 60 agli attuali 99). Di ciascun socio, di ogni suo contributo abbiamo bisogno per crescere ancor di più, per diffondere la cultura delle Cure palliative e far conoscere la nostra presenza, per collaborare con gli altri soggetti della rete di Cure palliative e con il mondo del volontariato, per attirare la consapevolezza della cittadinanza sul diritto alle Cure Palliative anche in ambiti in cui vi sono ancora molte lacune, come il mondo delle Residenze per Anziani. Che siano quindi i protagonisti attenti della nostra mission associativa.
Come anticipato sopra venerdì 11 Aprile, (alle ore 17,30 presso l’Istituto Don Guanella, via Tommaso Grossi 18), si terrà l’assemblea annuale.
Vorrei che fosse un momento di incontro, di ascolto, di conoscenza, per trovare il modo, insieme, di realizzare sempre al meglio l’obiettivo di Accanto: diffondere la cultura delle Cure Palliative, far conoscere il diritto di accesso gratuito alle Cure Palliative (diritto sancito dalla legge 38 del 2010 ma che ancora oggi è effettivamente accessibile solo a una persona su tre), informare sui percorsi gratuiti di cura garantiti dall’Hospice San Martino e dall’assistenza domiciliare erogata da Accanto.
Durante l’assemblea (a cui invito anche in questo contesto tutti i soci a partecipare) avremo modo di condividere il bilancio di un anno impegnativo, che ha riservato molte novità, e di prendere atto dei risultati che volontari ed operatori di Accanto hanno costruito. A loro va tutto il nostro ringraziamento.
Gisella Introzzi
Presidente di Accanto ODV